24 Marzo 2025
News

Coronavirus: Consigli per autotrasportatori

In base ai risultati di uno studio realizzato in Cina e pubblicato sulla rivista Jama*, nota per il rigore scientifico con cui sceglie gli articoli, si può affermare che il virus sars CoV-2, responsabile della Covid-19, la attuale pandemia, può contaminare superfici di vario materiale. Non si sa quanto tempo riesce a sopravvivere fuori dall’organismo umano.

A parte l’uso di mascherine adeguate (FFP2, FFP3) e di guanti monouso, il rispetto delle distanze, il lavaggio frequente delle mani, è consigliabile fare attenzione all’uso dei bagni pubblici.

In base allo studio citato, è stata dimostrata la presenza del virus su lavabi, water, rubinetti, maniglie e suppellettili di ambienti dove sono stati ospitati soggetti malati, prima che fossero puliti.

Si consiglia di limitare l’uso dei servizi pubblici, non sedere sui water, aspettare di tornare al camion per lavarsi le mani, dopo aver usato la toilette, svolgere le normali operazioni di igiene personale sul camion, organizzandosi con delle taniche d’acqua. Utilizzate i gomiti per spingere le porte oppure guanti monouso per aprire le maniglie.

In molte ditte, agli autisti è vietato di scendere dai camion e le operazioni di carico e scarico vengono effettuate dagli addetti ai piazzali, che si occupano della apertura e chiusura di porte e teloni. Se all’uscita dalla ditta volete effettuare un controllo del rimorchio, fatelo utilizzando guanti monouso. Potete poi disinfettare almeno le parti che ritenete più a rischio di contaminazione con alcol etilico o acqua ossigenata o varecchina. In realtà i virus non resistono molto in ambiente esterno, ma in questo caso non si sa ancora per quanto tempo resta attivo.
È opportuno usare un disinfettante al termine del lavaggio delle mani.

Scopri di più da Truck24

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere