16 Marzo 2025
News

Decreto salva infrazioni: Aggiornamenti sui controlli al tachigrafo di camion e mezzi pesanti su strada

Il Decreto salva infrazioni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024, adegua per l’Italia la conformità alla normativa trasporti europea sui controlli di camion e mezzi pesanti.

Il Decreto salva infrazioni ha come obiettivo la chiusura di diverse procedure di infrazione e casi di pre-infrazione che coinvolgono lo Stato italiano.

Uno degli aggiornamenti della normativa trasporti riguarda i controlli al tachigrafo di camion e mezzi pesanti su strada, come stabilito dall’articolo 6 del decreto.

Al fine di archiviare la procedura di infrazione n. 2022/0231 relativa al mancato recepimento di alcune norme della Direttiva UE n.1057/2020, è stato modificato l’art.6 del D.Lvo n.144/2008, con l’introduzione del comma 1-bis:

“Nel corso del controllo su strada, il conducente è autorizzato ad acquisire, anche tramite la sede centrale, il gestore dei trasporti o qualunque altra persona o entità, prima della conclusione del controllo su strada, le eventuali prove mancanti a bordo, idonee a documentare l’uso corretto delle apparecchiature tachigrafiche. Ciò non pregiudica gli obblighi del conducente di garantire l’uso corretto delle apparecchiature tachigrafiche.”

Ovvero è permesso ai conducenti di camion e mezzi pesanti di recuperare documentazione mancante prima della chiusura del controllo, evitando così sanzioni per errori tecnici o documentali non imputabili direttamente al trasportatore.

Leggi il testo in Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024

Scopri di più da Truck24

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere