Deduzione spese non documentate 2025: Il MEF definisce gli importi per l’autotrasporto
Il comunicato stampa n. 63 del 13 giugno 2025 del MEF ha stabilito, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli importi per la deduzione forfetaria delle spese non documentate per gli autotrasportatori che fanno i trasporti personalmente, come previsto dall’art. 66, comma 5, primo periodo, del TUIR.
Per l’anno d’imposta 2024, la deduzione delle spese non documentate per l’autotrasporto sarà pari a:
- 48,00 euro per ogni giorno in cui l’autotrasportatore effettua trasporti al di fuori del Comune in cui ha sede l’impresa di autotrasporto.
- L’importo è fisso per ogni giornata di lavoro, indipendentemente dal numero di viaggi compiuti nella stessa giornata.
Il beneficio fiscale per la deduzione delle spese non documentate per autotrasportatori si applica anche ai trasporti nel Comune dell’impresa, ma in misura ridotta.
La deduzione delle spese non documentate sarà pari al 35% di 48 euro, cioè 16,80 euro per ogni giornata di attività.
La agevolazione è destinata agli imprenditori individuali e autotrasportatori che gestiscono personalmente l’attività di trasporto merci. La deduzione delle spese non documentate può essere inserita nella dichiarazione dei redditi ed è riservata a coloro che esercitano direttamente l’attività. Non è valida per società o imprenditori che utilizzano solo personale dipendente o collaboratori.