27 Marzo 2025
Finanza AgevolataNews

Lavoro: Bonus assunzioni incentivi ZES

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un decreto per il periodo 2024-2025 riguardante il bonus assunzioni incentivi ZES. Questo bonus prevede un esonero contributivo per le assunzioni nelle regioni del Mezzogiorno, ed è stato introdotto dal Decreto Coesione (art. 24, DL n. 60/2024), con l’obiettivo di incentivare l’occupazione nelle aree meno favorite del Sud Italia.

Il bonus assunzioni incentivi ZES è rivolto alle aziende con fino a 10 dipendenti nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno. Riguarda le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati da almeno due anni e con età superiore ai 35 anni, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Le aziende idonee possono beneficiare di un esonero dai contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi.

L’esonero copre il 100% dei contributi, fino a un limite massimo di 650 euro mensili per ciascun lavoratore.

L’incentivo non si applica ai premi e contributi INAIL, ma è compatibile con altre agevolazioni fiscali. Per ottenere il bonus assunzioni incentivi lavoro ZES, le aziende devono presentare domanda telematicamente all’INPS, che verificherà le informazioni. È essenziale che l’azienda rispetti i requisiti relativi alla sede di lavoro e al contratto di assunzione.

Il bonus assunzioni incentivi lavoro ZES è non cumulabile con altri incentivi e non può essere utilizzato da aziende che hanno licenziato nei sei mesi precedenti l’assunzione. Se un lavoratore assunto con l’esonero viene licenziato entro sei mesi, l’incentivo sarà revocato e il beneficio dovrà essere restituito.

Scopri di più da Truck24

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere