Nuove modalità di convalida di dimissione dei dipendenti

Unico responsabile della trasmissione telematica di convalida delle dimissioni è il lavoratore, che potrà operare autonomamente, oppure avvalendosi dei soggetti abilitati quali patronati, organizzazioni sindacali ed Enti bilaterali. Non sono considerati soggetti abilitati gli studi di consulenza delle ditte.
Entro 7 giorni dalla trasmissioni della comunicazione, il lavoratore può revocare le dimissioni.
Sono escluse da tale comunicazione telematica le dimissioni delle lavoratrici madri soggette alla convalida direttamente presso la Direzione Territoriale del Lavoro competente.
Il modulo di comunicazione delle dimissioni è consentito al lavoratore previa registrazione sul portale www.cliclavoro.gov.it e previo possesso del Pin Inps dispositivo, ovvero al soggetto abilitato tramite propria utenza “cliclavoro”.