Brexit: trasporto merci in Regno Unito a mezzo di licenza Comunitaria (oltre che licenza CEMT)
Il MIT conferma “con accettabile certezza che i trasporti merci verso Regno Unito potranno, dal primo gennaio 2021, essere effettuati, in concreto, a mezzo Licenza Comunitaria (oltre che, ovviamente, con licenza CEMT)”.
Oviamente i trasporti dovranno scontare il prolungamento dei tempi di esecuzione a causa delle nuove procedure doganali che, dal 1 gennaio, verranno ad essere introdotte tra la UE e la Gran Bretagna.
L’accordo prevede – a quanto se ne sa – che i trasportatori UE potranno effettuare 2 servizi di cabotaggio all’interno del Regno Unito prima di ritornare nei territori dell’Unione, così come potranno fare i trasportatori britannici che giungano, con propri camion, in uno dei Paesi UE.
Infine, per avere maggiori informazioni sulla documentazione necessaria tanto al veicolo che all’autista che deve recarsi in Gran Bretagna, ricordiamo che è possibile utilizzare il sito
Per quanto riguarda la UE, essa ha pubblicato – una apposita pagina – https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_20_2531 – in cui si spiegano i contenuti dell’Accordo.
Infine, una serie di “Domande e risposte” (Q&A) tra le quali numerose riguardano specificamente le regole sui trasporti terrestri, possono essere lette dagli interessati, purtroppo soltanto in inglese, all’indirizzo https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/qanda_20_2532