Danni al carico e limiti al risarcimento pagato dal vettore marittimo.
Vi riportiamo un recente articolo tratto dal blog dell’avv. Raffaele Covelli dello Studio Legale Covelli per i danni subiti dalle
Leggi tuttoVi riportiamo un recente articolo tratto dal blog dell’avv. Raffaele Covelli dello Studio Legale Covelli per i danni subiti dalle
Leggi tuttoCisternette gasolio: entro il 28 febbraio 2025, i gestori degli impianti minori di deposito e distribuzione di carburanti privati devono
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio ha esteso il Credito d’imposta per la ZES unica agli investimenti dal 1° gennaio al 15
Leggi tuttoSu sollecitazione di diverse aziende di trasporto rifiuti abbiamo realizzato ed organizzato un webinar sulle novità introdotte dal RENTRI e
Leggi tuttoDal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), lo
Leggi tuttoManca solo un giorno alla scadenza per la presentazione delle domande per i contributi al rinnovo del parco di veicoli
Leggi tuttoLa somministrazione di lavoro è un contratto comune nell’autotrasporto che coinvolge un’agenzia per il lavoro, un’impresa e un lavoratore, con
Leggi tuttoRoadpol ha pubblicato il calendario 2025 delle operazioni «Truck & Bus», una campagna di controlli mirati su mezzi pesanti lungo
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha introdotto la Direttiva delegata (UE) 2024/846, che modifica la normativa sulle infrazioni nel settore dei trasporti.
Leggi tuttoEntro il 31 dicembre 2025, le imprese iscritte alla categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali che trasportano rifiuti speciali pericolosi
Leggi tuttoSulla gazzetta ufficiale n. 215 del 13 settembre scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministro dei Trasporti 6 agosto
Leggi tuttoÈ disponibile un nuovo modello con la lista dei controlli obbligatori per i mezzi pesanti su strada, pubblicato sulla Gazzetta
Leggi tuttoAltro Webinar di Truck24 con l’intervento di Cristiano Giacomin – Sales Manager di Idea Grip che ci parlerà della digitalizzazione nelle
Leggi tuttoÈ stato pubblicato un calendario per le interruzioni e limitazioni della circolazione al Traforo del Monte Bianco durante i mesi
Leggi tuttoIl Regolamento (UE) 2020/1054 modifica il Regolamento (UE) n. 165/2014 estendendo il periodo di registrazione per i conducenti di veicoli
Leggi tuttoIl 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’edizione 2025 dell’Accordo ADR per il trasporto di merci pericolose su strada,
Leggi tuttoIl MIT ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l’efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti gli Uffici della Motorizzazione Civile,
Leggi tuttoIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato un programma di incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli per
Leggi tuttoTi auguro un buon inizio anno! Sempre dalla tua parte.. Giovanni Rinzivillo
Leggi tuttoIl Ministero dell’Interno ha pubblicato tre nuove circolari che aggiornano l’uso del tachigrafo, influenzando la gestione delle imprese di trasporto
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2025 introduce per il settore autotrasporto il Reverse Charge, già noto agli autotrasportatori che utilizzano i
Leggi tuttoCon l’approssimarsi della scadenza annuale, l’autotrasporto potrà richiedere le agevolazioni fiscali per il gasolio nel quarto trimestre del 2024, con
Leggi tuttoEntro la fine dell’anno, i veicoli sopra 3,5 Ton in trasporto internazionale con tachigrafi di vecchia generazione dovranno sostituirli con
Leggi tuttoIl Ministro Matteo Salvini ha firmato il calendario dei divieti di circolazione per mezzi pesanti per il 2025, in attesa
Leggi tuttoIl Decreto Legge numero 48 del 4 maggio 2023 esenta le imprese di autotrasporto dal pagamento del contributo annuale all’Autorità
Leggi tuttoIl ministero dei Trasporti ha aggiornato i valori di riferimento per i costi d’esercizio dell’autotrasporto a dicembre 2024, introducendo un
Leggi tuttoIl 16 dicembre 2024, alle ore 10:00, inizia il click day per richiedere aiuti per il rinnovo dei mezzi dell’autotrasporto,
Leggi tuttoLa Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il DL Fiscale con 115 voti favorevoli, 111 contrari e 4 astenuti. Questo
Leggi tuttoIl Codice della strada introduce misure più rigorose per il divieto dell’uso del cellulare alla guida, il controllo del tasso
Leggi tuttoA partire dal 31 dicembre, gli autisti devono mostrare le registrazioni delle attività degli ultimi 56 giorni durante i controlli
Leggi tuttoFirmato il rinnovo del CCNL trasporti, logistica e spedizioni, che porta miglioramenti economici e normativi per circa un milione di
Leggi tuttoCon l’arrivo delle festività natalizie entrano in vigore le restrizioni per i mezzi pesanti per gestire al meglio il traffico
Leggi tuttoLo studio Margiotta & Partners retto da Germano Margiotta pone l’accento sulle ultime indicazioni della Corte di Cassazione relative alla
Leggi tuttoTutto è pronto per richiedere incentivi di 25 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare, previsti da un
Leggi tuttoLa Commissione europea ha fornito chiarimenti sull’utilizzo dei tachigrafi smart di seconda generazione. In particolare, la DG Move ha spiegato
Leggi tuttoDal 15 dicembre 2024, le imprese di trasporto rifiuti sono obbligate a iscriversi al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità
Leggi tuttoIl Giudice Monocratico di Santa Maria Capua Vetere ha rigettato la domanda di un subvettore per il riconoscimento di un
Leggi tuttoCon l’arrivo dell’inverno, Anas ha avviato il Piano Neve 2024-2025 per garantire la sicurezza sulle strade e autostrade. Questo piano,
Leggi tuttoCon 1.600 stazioni di servizio in 22 Paesi, DKV Mobility gestisce una vasta rete HVO100 in Europa, con un aumento
Leggi tuttoL’uso corretto del tachigrafo è quindi essenziale non solo per l’autista, ma anche per il datore di lavoro, responsabile dell’organizzazione dei turni e della pianificazione
Leggi tuttoLa chiusura dello stabilimento Versalis di Ragusa, prevista per il 31 dicembre, preoccupa gravemente il territorio ibleo. Questa situazione ha
Leggi tuttoL’IRU ha segnalato che l’indice delle tariffe europee del trasporto merci su strada è rimasto stabile, mentre le tariffe spot
Leggi tuttoPrimo Webinar di Truck24 con l’intervento dell’Avv. Germano Margiotta – Owner Studio Legale Margiotta & Partners che ci parlerà dei
Leggi tuttoIl viceministro dei trasporti ungherese, Nándor Csepreghy, ha affermato che la presidenza magiara del Consiglio UE non riuscirà a completare
Leggi tuttoLa seconda annualità del Sea Modal Shift è stata approvata con il Decreto n. 137 del 4 novembre 2024, che
Leggi tuttoDall’11 al 17 novembre 2024, si svolgerà in Europa una campagna di controlli intensivi su camion e bus, organizzata da
Leggi tuttoDal 5 novembre 2024, le imprese di autotrasporto iscritte all’Albo nazionale potranno pagare la quota di iscrizione per il 2025,
Leggi tuttoSono disponibili incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. I nuovi fondi devono essere richiesti presentando domanda dal 10
Leggi tuttoIl decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, recepisce la direttiva (UE) 2022/2555 sulla cibersicurezza nell’Unione
Leggi tutto