Intermodalita’ marittima: in arrivo una mini stangata per i TIR che imbarcano
Mini stangata di inizio anno per gli autotrasportatori italiani che vedranno le tariffe di trasporto sui traghetti lievitare di circa
Leggi il seguitoMini stangata di inizio anno per gli autotrasportatori italiani che vedranno le tariffe di trasporto sui traghetti lievitare di circa
Leggi il seguitoIl maxi-emendamento alla Legge di Bilancio presentato dal Governo al Senato rinvia di cinque mesi l’eliminazione dello sconto sulle accise
Leggi il seguitoAd oggi 4 dicembre 2019 non si possono più prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli a trazione alternativa, quelli
Leggi il seguitoLa seconda generazione di cronotachigrafi, illustrato al tachograph forum, introdurrà nuove funzioni dedicate all’autotrasporto internazionale, tra cui spiccano la precisazione
Leggi il seguitoPer l’applicazione degli incentivi all’assunzione 2020 sono stati individuati i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità
Leggi il seguitoPubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 26 novembre i Decreti ministeriali con le modalità operative per l’erogazione dei contributi per l’avvio
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 459 , ha fornito chiarimenti sul tema del versamento dell’imposta di bollo dovuto
Leggi il seguitoLa circolare numero 35677 del 19 novembre 2019 fornisce alcuni chiarimenti procedurali sui corsi di qualificazione iniziale e di formazione
Leggi il seguitoDue pagine firmate dalle associazioni dell’autotrasporto e dalla ministra dei Trasporti nella serata di ieri sera 19 novembre. Il documento
Leggi il seguitoNella G.U. n. 250 del 24 ottobre 2019 sono stati pubblicati i decreti disciplinanti le modalità di erogazione delle risorse
Leggi il seguitoLa bozza più recente della Legge di Bilancio modifica l’intervento sullo sconto sulle accise per il gasolio riservato all’autotrasporto, togliendolo
Leggi il seguitoUn veicolo che circola con una massa complessiva a pieno carico non superiore di oltre il 5% a quella riportata
Leggi il seguitoIl divieto di riposo regolare settimanale in cabina, quello delle 45 ore, negli ultimi anni ha subito una serie di
Leggi il seguitoCon le circolari n. 28825/23.3.5 e 28826/23.3.5 del 19 settembre scorso, la Divisione V della Direzione Generale della Motorizzazione del
Leggi il seguitoCon una affollatissima riunione si è aperta ieri a Roma la trattativa per il rinnovo del CCNL per i lavoratori
Leggi il seguitoDal 19 novembre diventano più snelli gli esami per ottenere la carta di qualificazione del conducente (Cqc), necessaria per gli
Leggi il seguitoIl Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande all’iscrizione a “Guidiamo Sicuro”,
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate ha chiarito i 2 settembre 2019 che l’insegnamento per il conseguimento della patente di guida non rientra
Leggi il seguitoCarissimi, Ci ritroviamo con un nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al posto di Toninelli (M5S), subentra la De
Leggi il seguitoL’attraversamento del traforo del Frejus potrà subire disagi in alcune notti notti da lunedì 19 a sabato 31 agosto a
Leggi il seguitoScattano i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in concomitanza con la
Leggi il seguitoIl Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n.296976 del 22 luglio scorso, ha aggiornato le istruzioni operative della Nuova Sabatini,
Leggi il seguitoDodici miliardi e mezzo di euro in più destinati a nuove opere e a un importantissimo piano di manutenzione di ponti,
Leggi il seguitoUnioncamere ha annunciato ieri che ha “ripreso il suo corso naturale” il rilascio delle carte tachigrafiche per i cronotachigrafi di
Leggi il seguitoIl decreto ministeriale per sbloccare l’erogazione dei 25 milioni di contributi per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di
Leggi il seguitoLa tempesta sul rinnovo delle carte per il cronotachigrafo non è ancora avvenuta solo perché fino a metà giugno abbiamo
Leggi il seguitoL’Inps, ha reso note le nuove modalità da seguire per presentare le richieste di rilascio del modello A1 che, come
Leggi il seguitoIn questa prima parte dell’anno 2019 prosegue in positivo nel mercato italiano il trend delle vendite di veicoli commerciali (autocarri
Leggi il seguitoTra poco i camionisti potranno contare su un nuovo alleato digitale che consentirà di percorrere meno chilometri, individuare le pompe
Leggi il seguitoLa normativa relativa al trasporto ADR, che fa riferimento alla veicolazione di merci pericolose, è stata stipulata a Ginevra nel
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate ha confermato che deducibilità e detraibilità dei carburanti acquistati tramite un consorzio o cooperativa è possibile con
Leggi il seguitoLa Direzione Generale della Motorizzazione, con circolare n.18559/23.18.3 del 7 giugno scorso, ha riepilogato, in unico testo, tutte le disposizioni
Leggi il seguitoTutti sanno che per circolare sulle strade pubbliche in regola con l’auto è necessario sottoscrivere la polizza Rc, attivando la
Leggi il seguitoA partire dal prossimo 15 giugno tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto merci con massa superiore alle
Leggi il seguitoPer superammortamento per camion si intende la possibilità di beneficiare della deduzione contabile prevista a fronte di investimenti effettuati in
Leggi il seguitoLa D.G. per il Trasporto Stradale e l’intermodalità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la Circolare TSI
Leggi il seguitoDal 15 giugno 2019 tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a
Leggi il seguitoL’obiettivo del Governo, del Mit e naturalmente di Anas è quello di rilanciare i cantieri, aumentare gli investimenti in manutenzione
Leggi il seguitoÈ pronto l’incentivo per favorire il conseguimento delle patenti superiori e della carta di qualificazione per i giovani che intendono
Leggi il seguitoIl ministero dei Trasporti ha stanziato 25 milioni di euro per le imprese di autotrasporto che intendono acquistare nel 2019
Leggi il seguito“Determinati allarmi che si leggono sulla stampa regionale, in queste ore, in merito al progetto dell’autostrada Ragusa-Catania sono destituiti di
Leggi il seguitoIl Consiglio dei Consulenti del Lavoro, con una propria richiesta di interpello aveva chiesto al Ministero del Lavoro e delle
Leggi il seguitoEBILOG è l’Ente Bilaterale Nazionale per il settore “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”, delle imprese che adottano il CCNL sottoscritto
Leggi il seguitoCon l’ordinanza numero 12309/19 della VI Sezione civile, la Corte di Cassazione regala agli automobilisti la speranza di farsi cancellare
Leggi il seguitoL’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato ad occuparsi con una circolare del 6 maggio u.s. della corretta interpretazione dell art.1
Leggi il seguitoNessuna delle sette realtà invitate alla gara indetta dalla Società degli Interporti Siciliani per la gestione del Polo Logistico della
Leggi il seguitoNel Rapporto annuale dell’attività di vigilanza in materia di lavoro riferito al 2018 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, emerge che, relativamente
Leggi il seguitoIl 2 maggio 2019 la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che la manomissione del cronotachigrafo è reato
Leggi il seguitoLa Gazzetta ufficiale numero 100 del 30 aprile 2019 pubblica il Decreto Crescita, che ammette i veicoli industriali tra i
Leggi il seguitoLa Commissione Europea ha precisato che per dimostrare che l’autista non ha svolto il riposo settimanale regolare in cabina nei
Leggi il seguito