Direttiva ETS in Gazzetta Ufficiale: nessun obbligo per gli autotrasportatori
Nei giorni scorsi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto legislativo attuativo della direttiva (UE) 2023/958 sul trasporto aereo
Leggi tuttoNei giorni scorsi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto legislativo attuativo della direttiva (UE) 2023/958 sul trasporto aereo
Leggi tuttoLa licenza comunitaria per il trasporto su strada di merci è un documento necessario per le imprese di autotrasporto che operano nell’ambito del trasporto merci all’interno dell’Unione
Leggi tuttoUn emendamento al nuovo Codice della strada potrebbe modificare in modo significativo le regole per l’età pensionabile degli autisti di mezzi pesanti
Leggi tuttoFissaggio carico su camion: normativa A stabilire le regole del fissaggio di un carico per camion, vi è una direttiva
Leggi tuttoAl via dal 1° settembre i nuovi bonus assunzioni per i contratti stabili per giovani, donne e Zes previsti dal
Leggi tuttoDal MIT nuovi chiarimenti (circolare n. 18928 del 2 luglio 2024) in merito al rilascio e al rinnovo degli attestati
Leggi tuttoL’iscrizione al Registro elettronico nazionale (REN) è consentita anche all’impresa di autotrasporto merci che abbia in disponibilità il solo veicolo
Leggi tuttoNuovo rinvio per l’e-DAS nazionale, il documento telematico di accompagnamento previsto per la circolazione dei prodotti soggetti ad accisa. L’Agenzia
Leggi tuttoPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il regolamento europeo per ridurre le emissioni inquinanti generate dai veicoli a motori, che regola
Leggi tuttoIl 6 Luglio 2024 entrerà in vigore la normativa comunitaria che impone l’installazione di sistemi di controllo della pressione degli pneumatici (Tpms)
Leggi tuttoIl Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, nella riunione del 6 maggio, ha approvato la delibera con le disposizioni relative alla
Leggi tuttoIl Parlamento Europeo ha recentemente assunto la sua posizione sul testo proposto dalla Commissione per la riforma delle patenti. Tra
Leggi tuttoLa società Tmb-Geie che gestisce il traforo del Monte Bianco ha diffuso il calendario della chiusura totale della galleria stradale nel
Leggi tuttoLe associazioni datoriali dell’autotrasporto e i sindacati (Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti) hanno definito le somma da erogare per la copertura
Leggi tuttoDivieti per i camion in vista per le feste pasquali 2024. Il calendario dei divieti mezzi pesanti 2024 prevede, come di consueto, stop
Leggi tuttoI rappresentanti delle Associazioni di categoria dell’Autotrasporto e quelli della committenza, firmatarie del Verbale di Accordo volontario di diritto privato del
Leggi tuttoDall’Ue nuovi tasselli verso il completamento della riforma delle patenti. Con oltre 20000 vite perse ogni anno sulle strade europee, il Parlamento ha
Leggi tuttoUn nuovo Codice della Strada che, se approvato in via definitiva, modificherà profondamente le regole per chi si mette alla guida. Il
Leggi tuttoEntro marzo tutti i container del porto di Catania saranno trasferiti in quello di Augusta dove sorgerà un nuovo Terminal che prevede un traffico
Leggi tuttoNovità per quanto riguarda il REN-Noleggi, ovvero l’applicativo dei veicoli presi in locazione senza conducente da parte di imprese di
Leggi tuttoSi apre una nuova possibilità per sostenere l’esame d’idoneità per l’accesso alla professione di autotrasportatore.Com’è noto, l’esame va sostenuto davanti
Leggi tuttoSaranno tre le settimane di controlli mirati su mezzi pesanti sulle strade europee organizzate nell’ambito della campagna Truck and Bus.
Leggi tuttoAmmontano a 500 milioni euro le risorse Inail per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e
Leggi tuttoL’Agenzia delle Dogane ha pubblicato il software per la presentazione delle domande di rimborso parziale delle accise sul gasolio consumato
Leggi tuttoSarà obbligatorio dal 1° gennaio 2024, ma potrebbe slittare al 2025 l’installazione del tachigrafo intelligente di seconda generazione. Il Ministero
Leggi tuttoIl calendario dei divieti di circolazione per il 2024 è arrivato. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,
Leggi tuttoEntro il 31 dicembre 2024, tutti i veicoli dotati di tachigrafo analogico o digitale (fino al 15 giugno 2019) che svolgono
Leggi tuttoIl 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la riforma del Fondo di Garanzia PMI, prevista dalla Legge 191/23 di conversione
Leggi tuttoL’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 74/E del 20 dicembre, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2024 tutti i veicoli di prima immatricolazione con massa superiore a 3,5 Ton dovranno installare il tachigrafo
Leggi tuttoNella giornata del 18 dicembre, Parlamento e Consiglio dell’UE hanno raggiunto il sospirato accordo sul nuovo standard di emissioni Euro
Leggi tuttoEntro il 31 dicembre 2023 dovrà essere pagata la quota di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori relativa al 2024. La suddetta quota
Leggi tuttoCi sono importanti novità per gli aiuti alle aziende di autotrasporto. È stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, ed
Leggi tuttoAnche i veicoli commerciali puliti di classe N2 e N3 che possono essere alimentati a biocarburanti possono accedere ai contributi
Leggi tuttoCirca 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e Ravenna, circa 200 euro tra Catania
Leggi tuttoNel contesto logistico, l’intelligenza artificiale (AI) sta emergendo come un motore di cambiamento fondamentale.La sua applicazione va dalla gestione avanzata dei
Leggi tuttoLa comunicazione ufficiale sull’effettiva riapertura da parte del Geie-Tmb, il gestore italo-francese della galleria, è prevista per oggi: i lavori di manutenzione tecnica al
Leggi tuttoC’è all’orizzonte un’importante riforma nel settore del trasporto di animali vivi.La Commissione europea ha infatti proposto una profonda modifica dell’attuale
Leggi tuttoÈ stato pubblicato il Piano Neve completo di Viabilità Italia, l’organismo chiamato a fronteggiare con tempestività le situazioni di crisi
Leggi tuttoÈ operativa la piattaforma telematica tramite cui presentare le domande di accesso al nuovo contributo per l’intermodalità strada-mare, il Sea
Leggi tuttoIl Consiglio Ue mette in campo nuove regole sulle patenti di guida per migliorare la sicurezza stradale e far fronte alla carenza di conducenti. I
Leggi tuttoIn attesa di procedere alla compensazione del credito di imposta del 12% riferito al II trimestre 2022, riguardante i consumi
Leggi tuttoSi è aperto giovedì 30 novembre 2023, nella sede della CNA Nazionale, il tavolo per il rinnovo del CCNL Logistica,
Leggi tuttoLo scorso 23 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui si proroga di un anno il
Leggi tuttoLa carenza di autisti di veicoli industriali non è un fenomeno che si attenuerà nel breve periodo, anzi secondo una
Leggi tuttoVi è mai capitato di viaggiare con un veicolo industriale sovraccarico? Può capitare..ma quando il sovraccarico raggiunge le undici tonnellate non si
Leggi tuttoIl Decreto Sud istituisce dal primo gennaio 2024 la Zona economica speciale per il Mezzogiorno. Previsto il sostegno, sotto forma
Leggi tuttoSiamo quasi al termine dell’iter legislativo Ue che definirà le nuove regole emissive dei mezzi pesanti.La Plenaria dell’Europarlamento ha dato
Leggi tuttoÈ arrivata la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del regolamento del nuovo incentivo per l’intermodalità gomma-mare Sea Modal Shift. Il testo
Leggi tuttoIl 1° dicembre 2023, alle ore 10.00, scatterà il click-day per la presentazione delle domande per i contributi agli investimenti
Leggi tutto