Autotrasporto: Definite le percentuali di sconto del 2018 per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali
A seguito dell’incontro tra le Associazioni dell’autotrasporto ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato dal Vice Ministro, On. Rixi e dal Vice Capo di Gabinetto, Dr.ssa Di Matteo, sono state definite le percentuali teoriche riguardanti le riduzioni compensate dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati nel 2018.
La proposta del Ministero, che diventerà ufficiale solamente con l’inserimento della stessa nella Direttiva annuale del Ministro, vede le percentuali di recupero così ripartite:
FATTURATO (in euro) | CLASSE VEICOLO | PERCENTUALE TEORICA |
200.000 – 400.000 | EURO V o superiore | 5% |
200.000 – 400.000 | EURO IV | 2% |
200.000 – 400.000 | EURO III | 1% |
400.001 – 1.200.000 | EURO V o superiore | 7% |
400.001 – 1.200.000 | EURO IV | 4% |
400.001 – 1.200.000 | EURO III | 2% |
1.200.001 – 2.500.000 | EURO V o superiore | 9% |
1.200.001 – 2.500.000 | EURO IV | 6% |
1.200.001 – 2.500.000 | EURO III | 3% |
2.500.001 – 5.000.000 | EURO V o superiore | 11% |
2.500.001 – 5.000.000 | EURO IV | 8% |
2.500.001 – 5.000.000 | EURO III | 4% |
Oltre 5.000.000 | EURO V o superiore | 13% |
Oltre 5.000.000 | EURO IV | 9% |
Oltre 5.000.000 | EURO III | 5% |
Rispetto alla annualità 2017, oltre ad un incremento delle riduzioni teoriche per i veicoli più ecologici (Euro V e superiori) per le fasce di fatturato fino a 5 milioni di euro, la nuova ripartizione, al fine di premiare l’utilizzo di veicoli meno inquinanti, ha penalizzato l’utilizzo dei veicoli Euro 3 ed Euro 4.
Molti autotrasportatori non hanno mai beneficiato di questa tipologia di sconto a loro riservata: o perchè mal consigliati o perchè hanno preso autonomamente Viacard e Telepass al punto blu o presso la banca senza aderire ad organizzazioni preposte per effettuare il recupero ed ottenere le massime percentuali di sconto.
Se non hai mai beneficiato degli sconti sui pedaggi autostradali e vuoi iniziare compila adesso il form al presente link: