Cosa fare in caso di patente scaduta da più di 5 anni? La Motorizzazione indica una nuova procedura
A partire dal 1° settembre 2021 sarà in vigore una nuova procedura per il rinnovo delle patenti scadute da più
Leggi tuttoA partire dal 1° settembre 2021 sarà in vigore una nuova procedura per il rinnovo delle patenti scadute da più
Leggi tuttoPartono da oggi i nuovi incentivi automotive, dopo il rifinanziamento previsto dalla conversione in legge del Decreto Sostegni bis. Come
Leggi tuttoUn nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture di un Paese più moderno, competitivo e resiliente, in
Leggi tuttoL’agosto del 2021 ha un terzo dei giorni vietati ai camion, perché conta cinque domeniche, tra cui il primo giorno
Leggi tuttoIl Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale: tale proroga incide sulla validità di certificati, attestati, permessi,
Leggi tuttoOperativo il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici
Leggi tuttoQuando si può guidare un veicolo industriale che viaggia in regime di conto proprio senza avere la Carta di qualificazione
Leggi tuttoIn arrivo precisazioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica degli autisti, in risposta ad alcuni quesiti pervenuti al ministero dell’interno. I
Leggi tuttoLa Commissione ha adottato, infatti, “Fit for 55”, un pacchetto di proposte per ridurre entro il 2030 le emissioni nette
Leggi tuttoIl 7 luglio 2021 il ministro dei Trasporti britannico, Hon Grant Shapps, annunciò su Twitter l’estensione dei tempi di guida degli
Leggi tuttoSta crescendo l’uso di veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto e di conseguenza aumentano sia le stazioni di rifornimento
Leggi tuttoAl via la nuova campagna – edizione estiva – di controlli sui mezzi pesanti che circolano sulle strade europee. Dal
Leggi tuttoLe Aziende di Autotrasporto si trovano spesso in una posizione intermedia nella filiera distributiva: da un lato subiscono le modalità di gestione
Leggi tuttoNuova Sabatini, arriva l’ufficialità sul rifinanziamento dell’agevolazione. Il 30 giugno 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Lavoro e Imprese per aggiustare il tiro
Leggi tuttoIl ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato i termini per le deduzioni forfettarie relative alle dichiarazioni dei redditi delle
Leggi tuttoA sei mesi dalla Brexit restano ancora alcune questioni da risolvere per chi opera nel Regno Unito. Le criticità principali
Leggi tuttoDkv torna a supportare i conducenti delle flotte e delle loro organizzazioni nel passaggio a un trasporto a basse emissioni di carbonio. L’azienda
Leggi tuttoGli autisti sono esonerati dall’obbligo della certificazione verde per entrare in Italia dall’estero: è quanto ha chiarito il ministero della
Leggi tuttoRaggiunto l’accordo in sede europea sulla revisione delle norme in materia di tariffazione stradale (direttiva Eurobollo). L’intesa tra Consiglio e Parlamento europeo punta a promuovere trasporti
Leggi tuttoParte la sperimentazione del sistema telematico di tracciamento dei rifiuti che dovrebbe sostituire il Sistri. Si chiama R.E.N.T.Ri, che sta per Registro
Leggi tuttoLa Commissione Ue ha dato il via libera allo schema italiano di aiuti di Stato da 150 milioni di euro
Leggi tuttoIl Decreto Sicurezza del 2018 (Legge 132/2018) ha introdotto nell’articolo 93 del Codice della Strada il divieto per i cittadini
Leggi tuttoA seguito del rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione, avvenuto lo scorso 18 maggio, le associazioni di categoria
Leggi tuttoL’Unione Europea vuole riformare le norme sul noleggio dei veicoli industriali, rendendole omogenee a livello comunitario. Un primo passo, seppur non ancora
Leggi tuttoL’Italia è sulla strada giusta in tema di mobilità sostenibile. Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità
Leggi tuttoIl ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti operativi sul divieto di circolazione in Italia di veicoli con targa estera condotti da
Leggi tuttoNovità per quanto riguarda i Certificati Bianchi, vale a dire i titoli di efficienza energetica. E’ stato infatti pubblicato sulla
Leggi tuttoIl contatore del ministero Mims (ex Trasporti) per i contributi destinati all’acquisto di veicoli industriali Euro VI, a fronte di
Leggi tuttoDopo un primo slittamento, arriva una nuova proroga per l’entrata in vigore del Documento Unico di Circolazione e Proprietà, ossia
Leggi tuttoIl Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha approvato la norma tecnica Codice di Pratica, uno strumento per offrire un
Leggi tuttoLa manomissione tramite emulatori elettronici della centralina del sistema Scr che abbatte le emissioni di ossidi di azoto dei veicoli
Leggi tuttoDopo una sospensione causata dalla pandemia e una rottura da parte sindacale seguita da uno sciopero, il 17 maggio 2021
Leggi tuttoIl Parlamento ha approvato la conversione del Decreto Sostegni con alcuni emendamenti importanti per l’autotrasporto e i porti. Nel primo
Leggi tuttoL’Inail ha pubblicato il documento tecnico che fornisce le indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid sui luoghi di
Leggi tuttoSi apre il 14 maggio, a partire dalle ore 10, la seconda finestra per la prenotazione degli incentivi per il
Leggi tuttoLa seconda campagna di controlli su strada di quest’anno dedicata all’autotrasporto di merci e persone Truck & Bus del network
Leggi tuttoFin dall’inizio della pandemia di Covid-19, il ministero Mims (ex Trasporti) ha sospeso il divieto di circolazione festivo (e in
Leggi tuttoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede un totale di 62 miliardi di euro
Leggi tuttoE’ entrata in vigore lo scorso 1° maggio, la nuova normativa europea sull’etichettatura degli pneumatici. In base al regolamento Ue
Leggi tuttoIl 30 aprile scorso è entrato in vigore il Decreto Legge del 30 aprile 2021 n. 56, recante “Disposizioni urgenti
Leggi tuttoAbbiamo appena appreso che sono confermati i divieti di circolazione, previsti in Italia per i veicoli di portata complessiva superiore
Leggi tuttoA causa delle misure legate alla crisi pandemica e al protrarsi del conseguente stato di emergenza, sono state disposte diverse
Leggi tuttoIl ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha emanato il decreto direttoriale n 74, del 26 aprile, che posticipa
Leggi tuttoLa partnership fa parte della strategia di DKV di guidare il settore della mobilità e dei trasporti verso un futuro più sostenibile.
Leggi tuttoUn nuovo tavolo di lavoro istituzionale per favorire il confronto costante con le associazioni di categoria e le parti sociali.
Leggi tuttoEntro il prossimo 30 aprile tutte le imprese che hanno fatto domanda per i contributi per il rinnovo del parco veicolare effettuati nel
Leggi tuttoFin dal marzo scorso, quindi a pandemia appena iniziata, le associazioni datoriali e quelle sindacali avevano sottoscritto un protocollo con
Leggi tuttoIl dispositivo DKV Box Europe per il pagamento dei pedaggi autostradali europei, è ora disponibile anche in Italia per i mezzi >3,5t.ù Dopo
Leggi tuttoL’Italia e l’Europa tutta si trovano davanti a una sfida epocale che è sembrata chiara anche ai referenti che hanno
Leggi tuttoL’INPS ritorna sulla questione della agevolazione concessa ai datori di lavoro di imprese site nelle regioni del SUD conosciuta come DECONTRIBUZIONE
Leggi tutto