Nessun fermo dell’autotrasporto è stato ufficialmente indetto.
Nessun fermo dell’autotrasporto è stato ufficialmente indetto nei tempi e nei modi previsti dell’Autorità Garante. Le sigle sindacali hanno solamente
Leggi tuttoNessun fermo dell’autotrasporto è stato ufficialmente indetto nei tempi e nei modi previsti dell’Autorità Garante. Le sigle sindacali hanno solamente
Leggi tuttoAvete presente la cosiddetta «clausola per l’adeguamento del gasolio»? È quella contenuta nel comma 5 dell’articolo 83 bis del D.L. 112/2008
Leggi tuttoIl Centro Studi di Federtrasporti usando il suo database ha calcolato i tempi di attesa al carico ed allo scarico
Leggi tutto“Da alcuni giorni è così, il prezzo sale di giorno in giorno e c’è una sorta di razionamento che non
Leggi tuttoDal 1° marzo 2022, le imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori potranno pagare il contributo annuale per l’iscrizione attraverso la
Leggi tuttoIl Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori sarà impegnato in prima persona nella gestione del capitolo di bilancio dedicato ai
Leggi tuttoIn questo momento i costi di esercizio dell’attività di autotrasporto sono una tematica prioritaria, a causa degli aumenti dei costi
Leggi tuttoLa Direzione generale Motorizzazione ha fatto sapere con una circolare che, per motivi di semplificazione e contenimento della spesa pubblica,
Leggi tuttoNel Fondo per la mobilità sostenibile ci saranno anche dei contributi per l’autotrasporto e per il rinnovo del parco veicolare.
Leggi tuttoIl GEIE-TMB, l’organismo italo-francese che gestisce il traforo del Monte Bianco, ha reso noto il nuovo calendario aggiornato sulle giornate
Leggi tuttoVenti milioni di euro per sostenere il settore dell’autotrasporto nel costo pedaggi; 5 milioni destinati ad implementare la deduzione forfettaria
Leggi tuttoLe prime cannonate russe contro l’Ucraina hanno fatto impennare i costi dell’energia. Fin dalla mattina del 24 febbraio 2022 il
Leggi tuttoLe parti si sono incontrate nel pomeriggio presso il Palazzo ESA di Catania. Da una parte gli autotrasportatori, dall’altra le
Leggi tuttoL’autotrasporto siciliano ha manifestato con iniziative pacifiche e punti di sensibilizzazione un disagio legato al generalizzato aumento dei costi di
Leggi tuttoNessun provvedimento concreto è uscito dalla riunione del 22 febbraio 2022 tra alcune associazioni degli autotrasportatori e la vice-ministra del
Leggi tuttoGli aumenti generalizzati che hanno colpito la filiera dei trasporti e della logistica nelle settimane appena trascorse poteva e potrebbe
Leggi tuttoIn arrivo una nuova importante misura per contrastare la carenza di autisti. La Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato
Leggi tuttoE’ questo l’esito del sondaggio lanciato su Linkedin domenica scorsa, e per una settimana, sulla piattaforma social dedicata al mondo
Leggi tuttoÈ arrivata nella giornata di oggi l’approvazione, da parte del Parlamento europeo, della riforma sull’eurovignette. Si va avanti così nella
Leggi tuttoLa DG Move torna sul tema del distacco dei conducenti con nuovi chiarimenti che seguono quello già pubblicati nelle scorse
Leggi tuttoVia libera all’emendamento che proroga i termini di consegna per poter usufruire del credito d’imposta per i beni strumentali ordinati
Leggi tuttoIl 17 febbraio alle ore 20 parte il Sustainable Tour 2022: un talk show dagli studi di evenT e trasmesso
Leggi tuttoIl 2 febbraio è entrato in vigore l’obbligo di segnare manualmente sul cronotachigrafo (nel caso che non lo faccia in
Leggi tuttoLa Direzione Centrale per la Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, con una circolare del 4 febbraio, ha fornito chiarimenti in
Leggi tuttoEntro la fine di questo mese di febbraio, gli esercenti degli impianti minori di distribuzione carburante in area privata (le
Leggi tuttoLa Direzione Generale della Motorizzazione, con una circolare dell’8 febbraio, ha fornito altri chiarimenti sulla disciplina dei corsi CQC (DM
Leggi tuttoIl Governo è indifferente all’emergenza carburante nell’autotrasporto: questa è la denuncia lanciata il 9 febbraio 2022 dall’unione degli autotrasportatori Unatras,
Leggi tuttoRaddoppiare le nostre fonti di energia rinnovabili entro il 2030 ma allo stesso tempo dare vita ad una transizione giusta,
Leggi tuttoL’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti), per limitare l’impatto dei rialzi dei prezzi dei prodotti energetici, ha
Leggi tuttoDi norma l’associazione di categoria chiama l’autotrasportatore per discutere sui temi del settore e sui servizi per la categoria. Ieri
Leggi tuttoIl 4 febbraio 2022 il ministro del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini ha firmato il Decreto che stabilisce le modalità
Leggi tuttoSi chiama MoCOA (Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti) il nuovo applicativo Inps che consente di tenere sotto controllo la correttezza e
Leggi tuttoIl 21 febbraio 2022 cambieranno le regole per il cabotaggio internazionale. Le nuove procedure rientrano nel Primo Pacchetto Mobilità e modificano quelle
Leggi tuttoIl caro energia continua a preoccupare le imprese.Il prezzo del carburante grava pesantemente sui costi dell’autotrasporto. Ora anche un organismo
Leggi tuttoNei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge europea 2019-2020 che introduce alcune novità nell’attuale ordinamento nazionale.
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2022 ha stabilito la proroga sino al 31 dicembre 2022 dell’Ape sociale, che ricordiamo è un
Leggi tuttoÈ operativo il portale della Commissione europea per le dichiarazioni di distacco dei conducenti all’interno della Ue.The Road Transport Posting
Leggi tuttoSulla Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili
Leggi tuttoSi torna a parlare di Piano Generale dei Trasporti. Il 21 gennaio 2021 il ministro Enrico Giovannini ha annunciato l’intenzione di
Leggi tuttoIl Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato di integrazione del cosiddetto “Decreto
Leggi tuttoA poco più di un mese dalla conclusione della procedura telematica per l’assegnazione degli incentivi del bando Isi 2020, l’Inail
Leggi tuttoDal 22 maggio 2022 le imprese che effettuano trasporto internazionale nella Ue con veicoli o complessi veicolari di massa superiore
Leggi tuttoDalle 14 di ieri (martedì 18 gennaio) è consentito anche ai passeggeri privi di green pass, diretti verso la Penisola,
Leggi tuttoSono stati fissati in 69.700 unità gli ingressi complessivi di lavoratori in Italia, di cui 27.700 sono i permessi previsti
Leggi tuttoIl 22 maggio 2022 entrerà in vigore in tutto il territorio dell’Unione Europea un altro tassello del Primo Pacchetto Mobilità,
Leggi tuttoArriva una piccola rivoluzione per quanto riguarda il contratto di spedizione e i limiti della responsabilità del vettore per perdita
Leggi tuttoEntro il 2 febbraio dovrà essere recepita la Direttiva Ue n. 1057 del 2020 che fa parte integrante del Pacchetto
Leggi tuttoLa Direzione Generale della Motorizzazione, con due circolari, ha fornito chiarimenti sullo svolgimento dei corsi CQC, ADR e altri di
Leggi tuttoCon la Legge n. 233/2021, di conversione del D.L. n. 152/2021 (Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e per la
Leggi tuttoIl Ministero dell’Interno ha deciso di prorogare fino al 31 marzo 2022 la possibilità per il conducente, che non ha
Leggi tutto